E se... non potessi divorziare?

Degree Project

Elvira Storytelling: un’esperieza digitale tra femminismo e riflessione

Nicol Moalli

L'obiettivo di questo progetto è sviluppare un'esperienza digitale finalizzata a sensibilizzare il pubblico sull'importanza del femminismo della prima metà del Novecento, evidenziando come questo movimento abbia apportato benefici a tutta la società, e non solo alle donne.

Il progetto si articola in due fasi principali: una fase di ricerca storica e una fase di progettazione digitale. La prima fase è incentrata su un'analisi approfondita della Fondazione Elvira Badaracco di Milano, fondata nel 1994. La fondazione si dedica alla promozione dello studio della cultura e dell’esperienza politica e sociale delle donne, con particolare attenzione alla storia dell’associazionismo femminile.

Durante questa fase, è emersa una questione rilevante: la totale assenza di partecipazione maschile agli eventi e alle attività di consultazione degli archivi. Tale constatazione ha sollevato l'esigenza di coinvolgere maggiormente il pubblico maschile, dimostrando come il femminismo abbia avuto un impatto positivo su tutta la società.

La seconda fase prevede la realizzazione di una narrazione digitale, presentata in prima persona da Elvira Badaracco, figura centrale del movimento per i diritti civili delle donne negli anni '70, in onore del trentennale dalla sua morte. Il racconto sarà strutturato attorno a una serie di domande riguardanti le principali leggi femministe, con l'obiettivo di stimolare una riflessione sul loro impatto storico e sociale. Inoltre, considerata la natura pubblica e senza scopo di lucro della fondazione, verranno utilizzati strumenti open source per la realizzazione dei contenuti digitali, consentendo alla fondazione di integrarli autonomamente nel proprio sito web.

Elvira Storytelling

1/6
2/6
3/6
4/6
5/6
6/6
A project made in the course

Bachelor of Design and Art Laurea / Abschluss 24.3

Graduation projects from the Majors in Design and Art Second Session 2024.
More projects by Nicol Moalli